Lo sguardo e la luce – corso di fotografia di ritratto

La luce giusta per ogni viso
Riuscire a rendere al meglio una persona con un ritratto non è semplice. Non si tratta di essere fotogenici: si deve creare empatia e sintonia tra il fotografo e il soggetto, entrambi devono essere tranquilli e pronti a mostrare il meglio di sé.
La luce e l’inquadratura servono per esaltare i tratti del viso o per nascondere dei difetti, ma non solo! Possono comunicare delle emozioni specifiche, dando l’idea di serenità, dubbio, mistero, rabbia, paura, etc. Si tratta davvero di una magia in cui ogni cosa va al punto giusto.
Per questo ho pensato a un corso per imparare tutto questo e molto di più!
In questo corso:
- Sperimenteremo i vari schemi di luce per il viso
- Proveremo le diverse possibili inquadrature
- Studieremo i grandi maestri per copiare i loro trucchi
- Vedremo come si crea un editoriale di moda
- Scatteremo ritratti in esterna per dominare il sole
- Studieremo l’uso della luce continua e del flash
- Impareremo tecniche avanzate per effetti creativi
ISCRIVITI SUBITO!
Irving Penn, Il soprano Leontyne Price, New York, 1961 Copia d’artista di Andrea Tubertini, studente del corso di ritratto
Programma del corso
- Lezione 1: Conoscere l’attrezzatura e gli schemi di luce
- Lezione 2: Figura intera e inquadratura
- Lezione 3: Ritratti in esterno (uscita)
- Lezione 4: Illuminazione sportiva
- Lezione 5: Illuminazione fiabesca
- Lezioni 6-7: Copia di ritratti di grandi maestri
- Lezione 8: La fotografia di moda e artistica
- Lezioni 9-10: Ritratti d’artista ispirati ai pittori
- Lezione 11: Ritratto ambientato reportagistico
- Lezione 12: Reportage in esterno (uscita)
- Lezione 13: Editoriale di moda
- Lezione 14: Scatto dell’editoriale (uscita)
- Lezione 15: Revisione e post
- Lezione 16: Presentazione finale
Le lezioni saranno a cadenza settimanali. Quelle teoriche saranno un giorno infrasettimanale e dureranno 1 ora e mezza, le uscite saranno sabato o domenica e dureranno due ore o di più se necessario.

Docente: Francesco Amorosino
Sono un fotografo professionista e un artista visivo.
Nel 2017 ho creato il FotoStudio, il mio spazio di ricerca dove oltre ai corsi organizzo mostre ed eventi.
Nel 2016 ho vinto il Sony World Photography Award, il premio di fotografia più importante del mondo!
Ho esposto in diverse mostre in Europa, Asia e Stati Uniti.
Insegnare per me è aiutare i miei studenti a liberare la loro creatività e trovare la loro voce nel mondo della fotografia!

Vuoi imparare ad usare la tua reflex? Allora questo è il posto giusto. Presso il FotoStudio ho seguito un corso di fotografia perché volevo smettere di usare la mia fotocamera in automatico. Qui imparerai oltre a usare il tuo strumento, a capire come usare la luce, conoscerai i vari stili fotografici e le basi della postproduzione. Francesco il titolare del il FotoStudio è una persona preparatissima, entusiasta di formare nuovi fotografi e sa venire incontro alle esigenze dei propri studenti.
Fabio Lombardi, ha seguito quattro corsi presso il FotoStudio

Ho frequentato sia il corso di fotografia base che quello intermedio al FotoStudio e mi sono trovata benissimo! Francesco, il proprietario, non è solo un bravissimo fotografo ma anche un vero creativo e un ottimo insegnante che riesce a trasmettere la sua passione e a far capire le tecniche fotografiche a tutti con un linguaggio semplice ed efficace. Consigliatissimi i suoi corsi, i workshop e le uscite fotografiche!
Federica Onnis, ha seguito quattro corsi di fotografia presso il FotoStudio

Consigliatissimo!!!
Ho partecipato al corso di fotografia base e Francesco è stato un ottimo maestro. È riuscito fin da subito a coinvolgerci cercando di condividere con illustri profani la sua passione per quest’arte magnifica che è la fotografia. Grazie infinite per avermi aperto le porte di un meraviglioso mondo tutto da scoprire.
Marco Matarrese, ha seguito il corso base e il corso Raccontare la città
Costo e logistica
Soluzione unica
350 300 euro
Iva compresa
Offerta valida fino al 28 febbraio 2022
Quattro rate mensili
95 85 euro
Iva compresa
Offerta valida fino al 28 febbraio 2022
Si può pagare in contanti ogni prima lezione del mese o fare un bonifico sul conto di Francesco Amorosino.
Le lezioni si svolgeranno presso il FotoStudio, in via Valdinievole 106 a Roma. Per accedere alle lezioni in aula sarà necessario avere il Green Pass. Il corso è aperto a un massimo di 8 partecipanti.
Per iscriversi si può mandare una email, telefonare al 3333741653 o recarsi presso lo studio previo appuntamento.
❓ Domande e risposte ❗
Quanto dura il corso?
Il corso dura quattro mesi.
Quante sono le lezioni?
Ci sono un totale di 16 lezioni, 13 in classe e 3 uscite fotografiche
Cosa serve per seguire il corso?
Dovrai avere una macchina fotografica, meglio se reflex o mirrorless, e un pc a casa per scaricare ed editare le fotografie.
Ho difficoltà anche solo a tenere in mano la macchina fotografica! Mi aiuterai?
Il corso prevede che si sappia già usare la macchina fotografica, ma nessuno sarà lasciato indietro!
Quando e dove si svolgono le uscite?
Le uscite si terranno di sabato o domenica in diversi luoghi di Roma.
Posso seguirlo anche se non voglio fare foto molto strane, ma solo imparare come migliorare le foto che già faccio?
Ma certo! In questo percorso coltiverai il tuo modo di fare foto e non verrai forzato a fare qualcosa che non ti piace, ma ti fornirò anche stimoli per provare qualcosa di nuovo.
Per iscriverti compila questo form. Sarai ricontattato via email per le modalità di pagamento dell’iscrizione.